Le celebrazioni per i preti sposati non comportano automaticamente la scomunica, ma alcune azioni associate al matrimonio di un sacerdote, come l’ordinazione di altri senza permesso, possono portare a tale pena. Il celibato ecclesiastico, pur essendo una tradizione nella Chiesa latina, non è un dogma di fede, e diverse Chiese orientali, sia ortodosse che cattoliche, ammettono il matrimonio dei sacerdoti
Perdoni la domanda, ma la sua risposta potrebbe essermi di grande aiuto per la mia serenità spirituale; sono sacerdote coniugato, sposato in chiesa con dispensa di papa Francesco e ridotto allo stato laicale: posso celebrare la S. Messa? non incorro nella scomunica? Grazie. Oraldo Paleologo
Le celebrazioni per i preti sposati non comportano automaticamente la scomunica, ma alcune azioni associate al matrimonio di un sacerdote, come l’ordinazione di altri senza permesso, possono portare a tale pena. Il celibato ecclesiastico, pur essendo una tradizione nella Chiesa latina, non è un dogma di fede, e diverse Chiese orientali, sia ortodosse che cattoliche, ammettono il matrimonio dei sacerdoti
Perdoni la domanda, ma la sua risposta potrebbe essermi di grande aiuto per la mia serenità spirituale; sono sacerdote coniugato, sposato in chiesa con dispensa di papa Francesco e ridotto allo stato laicale: posso celebrare la S. Messa? non incorro nella scomunica? Grazie. Oraldo Paleologo