di Michele Di Schiena Il disegno di legge sul cosiddetto “testamento biologico” approda in questi giorni alla Camera tra contrasti e riserve. Si tratta di un testo che appare più…
Mese: Marzo 2011
DIMISSIONATO IL VESCOVO DI ORVIETOPER L’ORDINAZIONE DI CANDIDATI “NON IDONEI” 36044. ORVIETO-ADISTA. Diocesi di Orvieto: il vescovo decide di ordinare prete il giovane diacono Luca Seidita, ma il Vaticano glielo…
Non ci si è ancora azzardati a includere Israele tra i paesi in cui l’effetto domino potrebbe arrivare a scuotere l’assetto interno del paese. Eppure anche in Israele la democrazia…
“Avvoltoi”. Questa la definizione data dal ministro dell’Ambiente, Stefania Prestigiacomo, a coloro che hanno preso spunto dal disastro ambientale in Giappone, nel quale sono state coinvolte anche le centrali nucleari,…
I consiglieri regionali lombardi della Lega Nord, come annunciato, non hanno partecipato all’esecuzione dell’Inno di Mameli che ha aperto stamani la seduta dell’assemblea al Pirellone. In aula era presente solo…
«Dobbiamo imparare a usare l’acqua con sobrietà e senza spreco», l’acqua non può «essere trattata come una merce», la gestione deve essere «comunitaria, orientata alla partecipazione e non determinata dalla…
di Andrea FabozziIL POLITOLOGO Mastropaolo: i diritti non sono un fatto individuale«Il potere si è blindato, è democrazia dei pochi»«La democrazia è una causa persa?» si chiederà il prossimo libro…
di Sara Menafra – ROMAPROCESSO A BERLUSCONIIn attesa della riforma il Cavaliere già divide giudici e pm. Su MillsSenza neppure mandare in aula la riforma della giustizia, Berlusconi è già…
Gesù non era un rivoluzionario, non faceva politica e nemmeno sindacato o lotta di classe. Finalmente il Papa ha liquidato un’insopportabile retorica in vigore dal tempo del Concilio Vaticano II,…
”Il diavolo esiste, che ci si creda o meno, e opera subdolamente per avere il sopravvento. Una realta’ che alla Chiesa certo non sfugge. Gesu’ scacciava i demoni, insegnando agli…
(TMNews) – Lunedì prossimo, 14 marzo, compie 77 anni l’arcivescovo di Milano, card. Dionigi Tettamanzi. Scade, così, la proroga di due anni che il Papa gli aveva concesso prima di…
Anche il Vaticano ha scoperto la potenza di Facebook, e per preparare uno degli eventi più importanti del cattolicesimo nel 2011 il social network più popolare al mondo sarà impiegato.…
La Chiesa di Roma, dal Concilio Vaticano II al nuovo cardinale vicario, Vallini, vista da un teologo e giornalista. Gianni Gennari (foto), un tempo prete poi graziato per sposarsi, ripercorre…
di Maria Teresa CarboneANDRÉ SCHIFFRINilmanifesto.itCi sono situazioni in cui una efficiente palla di cristallo potrebbe risolvere non pochi problemi. Prendiamo il caso dei libri, intendendo per libri i parallelepidi di…
di Giuseppe BortoneFUORILUOGOil manifesto.it «Esprime una cultura meramente repressiva»; «È lesiva dei diritti dei lavoratori». Questo affermavano, unitariamente, Cgil, Cisl e Uil il 19 settembre 2008 sulla normativa varata per…
di Luca Fazio – MILANOLOMBARDIA Sono ridicoli? O solo strumentali? Lo diranno i poster. Di sicuro sono quelli brutti che indossano la felpa con scritto Lombardia a caratteri cubitali, si…
Berlusconi può autorizzare Mediaset a comprare il «Corriere della sera». E’ un po’ troppo anche per l’Antitrust, che segnala ai presidenti delle camere (e a Berlusconi) l’«inopportunità» prevista dal decreto…
di Luca Casarini Lo sciopero generale non è e non può essere una specie di dogma ideologico con cui piccole o grandi organizzazioni misurano quanto si è di sinistra. È…
di Micaela Bongi – ilmanifesto.itDIO PAPI E FAMIGLIA – Il premier torna al ’94 e parlando ai cristiano riformisti attacca a testa bassa, tra gli applausi, la scuola pubblica Berlusconi,…
Leave a Comment